ARCHIVIO
. 'ARAFA M.A.
. AGNATI U.
. ALLORI G.
. ANELLO G.
. ANSELMO D.
. ARCOPINTO A.
. BALDETTI S.
. BILOTTI D.
. CANCELLIERI A., RICCA M.
. CAPUTO R.
. CAROBENE G.
. D'ANGELO G.
. DECIMO L.
. DEL VECCHIO M.
. FAIETA A.
. FERLITO S.
. FRANCESCHI F.
. FUCCILLO A.
. FUCCILLO A., ABU SALEM M., DECIMO L.
. FUCCILLO A., SORVILLO F., DECIMO L.
. GUERRIERI A.
. GUTIéRREZ QUEVEDO M.
. HERITIER P.
. LOBASSO F.
. MINGARDO L.
. MIRAGLIA F.
. PARDOLESI P.
. PARDOLESI P., STEFANì P.
. PETRILLI S.
. PHILIPPOPOULOS-MIHALOPOULOS A.
. POMARICI U.
. PONZIO A.
. REGGIO F.
. REGGIO F., RIZZOTTO M.
. RICCA M.
. RICCA M., SBRICCOLI T.
. ROZBICKI M.J.
. SAPORITO L.
. SINISCALCHI G.
. SORVILLO F.
. STEFANì P.
. VAZQUEZ M.
. VINCI M.
. NUMERI
. NEWS
. INFO
. Progetto Editoriale
. Coordinatore Editoriale
. Comitato Editoriale
. Comitato Scientifico
. Ufficio Editoriale
. Information Policy
. Codice Etico
. MANOSCRITTI
. Criteri per la peer review
. Requisiti degli articoli
. Linee guida
. Ulteriori informazioni
. LINK
. CONTATTI
home ita
.
home eng
CALUMET . intercultural law and humanities review
ISSN 2465-0145 (on-line)
2026
2025
2024
2023
2022
2021
Num.12
(1 sem.2021)
2020
Num.11
(2 sem.2020)
Num.10
(1 sem.2020)
2019
Num.9
(2 sem.2019)
Num.8
(1 sem.2019)
2018
Num.7
(2 sem.2018)
Num.6
(1 sem.2018)
2017
Num.5
(2 sem.2017)
Num.4
(1 sem.2017)
2016
Num.3
(2 sem.2016)
Num.2
(1 sem.2016)
2015
Num.1
(2 sem.2015)
Numero : 9
Baldetti S.
La recezione delle ADR nella cultura giuridica giapponese. Primi spunti di riflessione per un approccio interculturale
D'Angelo G.
La regola di maggioranza tra matrici religiose e declinazioni culturali. Un approccio interculturale alla disciplina giuridica del fenomeno associativo: tradizione canonistica e tradizione islamica nello specchio del diritto italiano
Vazquez M.
Clashing Overpopulation(s): The Religious, the Secular, and the Unnatural “Conception” of Human Multitudes with Rights
Ricca M.
Children in Tatters across the Earth: Intercountry Adoptions, Intercultural Discriminations
Franceschi F.
Liturgie della città. Spazi urbani e proiezioni pubbliche della pluralità religiosa
Bilotti D.
Trame evolutive e proiezioni interculturali nel diritto islamico. Precontrattualità, intersoggettività, istanze di universalizzazione
Ricerca articoli
Contenuti
Autore
News
4/15/2019
"Shylock del Bengala" e seguito giurisprudenziale 1
4/15/2019
"Shylock del Bengala" e seguito giurisprudenziale 2
2/9/2019
"Shylock del Bengala" e seguito giurisprudenziale 3
Links
Center for Intercultural Studies Saint Louis University
Juris Diversitas
Unio - Eu Law Journal
Diritto e questioni pubbliche
Democrazia e sicurezza
Diritti Comparati
Accademia del notariato